Gioiello del barocco romano, è splendida per la ricchezza dei materiali, la policromia dei marmi sul cui fondo spiccano le sculture, le statue e gli stucchi. Il risultato è in una straordinaria galleria di bassorilievi e statue in marmo bianco di Carrara inseriti in un’architettura in marmi rossi e verdi di Sicilia e gialli dell’Asia Minore. Affascinante è la storia delle sue origini e delle sue funzioni.
Appuntamento: ore 10.00, in Piazza del Monte di Pietà, 33
A cura della dott.ssa Ivana Corsetti