La Calabria, una terra contrassegnata dai contrasti della natura e del paesaggio in cui le più grandi civiltà del Mediterraneo hanno lasciato le proprie tracce. Visiteremo luoghi come il sito archeologico di Lochi Epizephiri, meno frequentata dal traffico turistico, o il Museo nazionale di Reggio Calabria con i suoi celeberrimi Bronzi, recentemente restaurati in occasione del cinquantennale dal ritrovamento, o la testa in bronzo di Basilea. Se il Lungomare di Reggio è un luogo in cui passeggiare godendo dello spettacolo dello Stretto e dell’Etna, il borgo di Chianalea è più raccolto e caratteristico in una cittadina, Scilla, che richiama il mito di Ulisse e delle Sirene.
Stilo con la sua Cattolica è la testimonianza della presenza bizantina in Calabria ed è in dialogo ideale con la Certosa di Serra San Bruno dedicata al fondatore dell’ordine dei certosini. Viceversa Pizzo e Tropea, sono più mondane ma anch’esse saranno tappe del nostro tour.
Prenotazioni da inviare a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nell'allegato i dettagli dell'iniziativa e le modalità di adesione.
Cordiali saluti.
la Segreteria
L'arcipelago delle Isole Eolie, dichiarate Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco, prende il nome dal Dio Eolo, antico dominatore dei venti, ed è formato da sette isole disseminate lungo la costa nordorientale della Sicilia. Questa sarà la destinazione di tre Minicrociere che proponiamo ai Soci con la particolarità che si potrà scegliere la data di partenza tra tre date di cui la prima è fissata per la fine del mese di giugno, la seconda per la fine di agosto e la terza per fine agosto-primi di settembre, tutte con l'identico programma di svolgimento. Raggiunta Napoli in pullman, ci si imbarcherà in prima classe su una motonave che raggiungerà l'isola di Lipari per farci sistemare in Hotel e godere delle strutture locali per trascorrere in relax una parte del nostro tempo. In seguito, sempre in motonave, si partirà per Vulcano con le splendide spiagge nere della Valle dei Mostri e con i soffioni delle Acque calde. Poi partenza per Panarea, celebre isola con le spiagge bagnate da acqua cristallina. Escursione ovviamente a Stromboli, vulcano da mille metri in continua attività eruttiva, con emozionante visita alla Sciara di Fuoco in notturna; non potrà mancare una visita all'isola di Salina per godere dei panorami e delle atmosfere sapientemente descritte nel film "il Postino" di M. Troisi. Dopo un ulteriore periplo dell'isola di Lipari, si rientrerà verso Napoli e poi in bus a Roma.
Prenotazioni da inviare a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nell'allegato i dettagli dell'iniziativa e le modalità di adesione.
Cordiali saluti.
la Segreteria
Dal 10 al 27 luglio, ti proponiamo un viaggio in Canada occidentale e Alaska.
Nella stagione più indicata, attraverseremo parchi naturali di bellezza incomparabile, visiteremo città legate all’epopea dei cercatori d’oro, potremo apprezzare i Butchart Gardens di Victoria, un gruppo di giardini fioriti dove circa 900 specie vegetali creano uno spettacolo della natura, o la vista dal Mount Roberts a Juneau da cui si potrà ammirare uno splendido panorama sulla città e la maestosità delle numerose aquile.
Effettueremo anche l’escursione all’area di Glacier Bay: una crociera in una riserva della Biosfera e Patrimonio Mondiale dell’Unesco, in cui i ghiacciai, il più famoso è il Muir Glacier, scendono nella baia dalle cime delle montagne formando uno dei più spettacolari paesaggi di ghiaccio e iceberg del mondo! Un'occasione unica per godere di uno spettacolo della natura maestoso e lontano.
Nell'allegato i dettagli dell'iniziativa e le modalità di adesione.
Cordiali saluti.
la Segreteria
La crociera che abbiamo selezionato per il periodo dal 21 al 28 luglio è un viaggio nelle isole che maggiormente caratterizzano il Mediterraneo centrale e l’Egeo.
Una settimana in cui ci si potrà rilassare al sole del Mediterraneo a bordo della MSC Divina e in cui sarà possibile approfittare delle escursioni, opzionali e non comprese nelle quote indicate nella locandina, organizzate da MSC Crociere nei luoghi di approdo: Siracusa, La Valletta, Santorini e Mykonos.
Una crociera per rilassarsi e per visitare e conoscere isole e luoghi diversi tra loro ma ugualmente caratteristici del Mediterraneo più prossimo.
Civitavecchia sarà il porto di partenza e di arrivo.
Prenotazioni da inviare a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nell'allegato i dettagli dell'iniziativa e le modalità di adesione.
Cordiali saluti.
la Segreteria
Pagina 1 di 2